Home

Uva shampoo Pronunciare stabilizzazione assegnisti di ricerca governo Assistere Influenzare

Precari Uniti INFN (@PrecariUnitINFN) / Twitter
Precari Uniti INFN (@PrecariUnitINFN) / Twitter

USB P.I. RICERCA
USB P.I. RICERCA

Procedure di stabilizzazione e natura dei contratti flessibili: l'assegno  di ricerca
Procedure di stabilizzazione e natura dei contratti flessibili: l'assegno di ricerca

Niente si fa con niente: manifesto per un lavoro di ricerca stabile e  dignitosamente retribuito
Niente si fa con niente: manifesto per un lavoro di ricerca stabile e dignitosamente retribuito

In trincea i ricercatori del Cnr "traditi" dal governo - Tiscali Notizie
In trincea i ricercatori del Cnr "traditi" dal governo - Tiscali Notizie

V Indagine annuale ADI - Reclutamento assegnisti e ricercatori a tempo  determinato
V Indagine annuale ADI - Reclutamento assegnisti e ricercatori a tempo determinato

L'11 giugno all'Università Roma Tre un banchetto informativo per i precari
L'11 giugno all'Università Roma Tre un banchetto informativo per i precari

Stabilizzazione precari e assegnisti di ricerca: il Tar accoglie il ricorso
Stabilizzazione precari e assegnisti di ricerca: il Tar accoglie il ricorso

Stabilizzazione precari sanità. Per il TAR sono requisito tutti i tipi di  contratto flessibile - Infermieristicamente - Nursind, il sindacato delle  professioni infermieristiche
Stabilizzazione precari sanità. Per il TAR sono requisito tutti i tipi di contratto flessibile - Infermieristicamente - Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche

I ricercatori italiani, precari per sempre. Sono oltre 25mila «e la nuova  riforma non cambia nulla» - L'Espresso
I ricercatori italiani, precari per sempre. Sono oltre 25mila «e la nuova riforma non cambia nulla» - L'Espresso

Precari università: prosegue la campagna “Perché Noi NO?” di ricercatori e assegnisti  di ricerca
Precari università: prosegue la campagna “Perché Noi NO?” di ricercatori e assegnisti di ricerca

Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa  legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire – FLC CGIL ROMA E LAZIO
Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire – FLC CGIL ROMA E LAZIO

Unione Sindacale di Base: Stabilizzazione subito dei precari della pubblica  amministrazione
Unione Sindacale di Base: Stabilizzazione subito dei precari della pubblica amministrazione

Precari della ricerca, Tar del Lazio apre la strada alla stabilizzazione.  La riforma Madia escludeva gli assegnisti - Il Fatto Quotidiano
Precari della ricerca, Tar del Lazio apre la strada alla stabilizzazione. La riforma Madia escludeva gli assegnisti - Il Fatto Quotidiano

USB.Pisa on Twitter: "#PNRR2 del governo #Draghi – abolisce gli Assegni di  Ricerca - proroga le stabilizzazioni -introduce il contratto a tempo  determinato con #licenziamento #USB NON SI FERMERA' E CONTINUERA' A
USB.Pisa on Twitter: "#PNRR2 del governo #Draghi – abolisce gli Assegni di Ricerca - proroga le stabilizzazioni -introduce il contratto a tempo determinato con #licenziamento #USB NON SI FERMERA' E CONTINUERA' A

USB Pubblico Impiego - Ricerca: Stabilizzazione precari, l'INAF gioca al  ribasso e confessa il ricorso al lavoro nero. USB: tutti assunti
USB Pubblico Impiego - Ricerca: Stabilizzazione precari, l'INAF gioca al ribasso e confessa il ricorso al lavoro nero. USB: tutti assunti

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD  ATTIVITA' DI RICERCA TRAMITE SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA TRAMITE SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E

Strutturati e non strutturati – UnRest-Net
Strutturati e non strutturati – UnRest-Net

FLC CGIL Bari - “Restiamo in Contratto” La FLC CGIL Nazionale a tutela dei  precari della ricerca. ➡️ DOMANI 19 GIUGNO 📍 presso il CAMPUS ERNESTO  QUAGLIARELLO AULA XI - Dipartimento di
FLC CGIL Bari - “Restiamo in Contratto” La FLC CGIL Nazionale a tutela dei precari della ricerca. ➡️ DOMANI 19 GIUGNO 📍 presso il CAMPUS ERNESTO QUAGLIARELLO AULA XI - Dipartimento di

UILRUA CNR (@uilruacnr) / Twitter
UILRUA CNR (@uilruacnr) / Twitter

Bando n.24/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Sistemi di controllo  impulsivi: ottimizzazione e stabilizzazione in presenza di ritardi  temporali; collegamento con alcuni Moreau's Sweeping processes controllati  / Impulsive control systems: optimization
Bando n.24/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Sistemi di controllo impulsivi: ottimizzazione e stabilizzazione in presenza di ritardi temporali; collegamento con alcuni Moreau's Sweeping processes controllati / Impulsive control systems: optimization

Secondo il TAR, gli assegni di ricerca concorrono a maturare le annualità  necessarie per la stabilizzazione nel pubblico impiego. Siamo soddisfatti  per la sentenza ma sottolineiamo che il decreto oggetto della sentenza,
Secondo il TAR, gli assegni di ricerca concorrono a maturare le annualità necessarie per la stabilizzazione nel pubblico impiego. Siamo soddisfatti per la sentenza ma sottolineiamo che il decreto oggetto della sentenza,

Pubblica Amministrazione, ok all'assunzione di 50mila precari - MIUR  Istruzione
Pubblica Amministrazione, ok all'assunzione di 50mila precari - MIUR Istruzione

Stabilizzazione, reclutamento e riforma del preruolo: l'assegno di ricerca  dopo il TAR
Stabilizzazione, reclutamento e riforma del preruolo: l'assegno di ricerca dopo il TAR

La stabilizzazione del personale degli enti pubblici di ricerca
La stabilizzazione del personale degli enti pubblici di ricerca

Audizione VII Commissione Camera dei Deputati Roma, 28 settembre 2010  Memoria e proposte emendative AC 3687 e abbinate (ex AS 19
Audizione VII Commissione Camera dei Deputati Roma, 28 settembre 2010 Memoria e proposte emendative AC 3687 e abbinate (ex AS 19